Volgarità
Scopri di più da Luca Telese
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
147 risposte a “Volgarità”
-
Grande Luca, grande Roberto.. sto morendo dalle risate :-)
By un abbonato del fatto cartaceo da luglio 2009 :-) che ogni domenica e sabato e venerdì si compra il fatto doppio in edicola perchè è fuori dalla morosa.. -
Complimenti ovviamente anche per questo blog e per il cu** che ti fai per tenerci aggiornati su quello che accade dalle parti di FLI e del PD. Deve essere veramente massacrante.. continua così! Ho appena finito di vedere la puntata di in onda “on demand” sul sito del LA7, siete molto bravi.. ma Nichi Vendola lo è ancora di più. Erano anni che non sentivo parole del genere da un politico, mi si è aperto il cuore ;-)
In bocca al lupo -
Beh, sono contento. Anche io ho avuto una ottima impressione da Nichi, mi è piaciuto quello che ha detto su due temi decisivi, anche esponendosi. Che non gli piace la distruttività totale che purtroppo ogni tnato affligge Grillo. E poi – ancora più importante – il discorso sulle pale eoliche. E’ un piccolo saggio su cosa deve essere il riformismo. Fare cose, non solo distruggerle.
Luca -
Sono d’accordo sul fatto che slogan non sia per nulla efficace. Infatti è vero, io non me lo ricordo. Ma non pensi che proprio perché quello che dici sembra vero, il risultato finale sia quello di aiutare la destra e Berlusconi. Se fossi uno intelligente, e di destra, prenderei il tuo articolo e lo mtterei sul mio giornale. Cosa mi rispondi?
-
Caro Piero,
tu scrivi un post garbato, e te ne ringrazio, ma ti rispondo in due modi. Primo: questo schema – tu sei utile al giaguaro – è l’argomentazione più antica del mondo, poi sublimata dal compagno Stalin nella terza internazionale. Siccome non sono in linea con il partito sono nemici della democrazia. Ma, a parte questo, visto che non dobbiamo contaminare la farsa con il dramma. Io non sono un leader politico, non sono nemmeno un guru, sono solo un giornalista che prova a raccontare con gli strumenti delal cronaca, e talvolta con quelli della satira, quello che vede. Sarebbe vero piuttosto il contrario: mi sentirei meno onesto se non chiedessi e scrivessi quello che penso. Se non facessi a Vendola (che mi è simpatico, la domanda sulle critiche che riceve per le pale eoliche) se non scrivessi sul Pd (che sicuramente rispetto per la base di elettori e di perosne perbene che lo rispettano) che è governato da una gruppo dirigente di ubriachi (metaforicamente parlando) che danno l’impressione di non sapere che pesci prendere. Se scrivessi che sono dei geni, poi, non farei un buon servizio a loro, e ne farei un pessimo a me. Putroppo è pieno di goiornalisti che hanno una vocazione doppiopesista, pronti a scrivere peste e corna del berlusconismo, attenti e reticenti quando si tratta della loro parte.
Luca -
anche troppe parole per descrivere una vecchia abitudine…. viva la satira, purchè non tocchi me.
-
Sono preoccupato per attori e artisti di satira. Ormai la politica ci fa ridere da sola, senza un nuovo Andrea Pazienza o un altro Michele Serra. Il Pd è un partito che cerca nei manifesti e negli slogan il coraggio che non fa e precipita – come i suoi sondaggi – nel ridicolo. Non è volgare Bersani sul cesso con il suo sguardo pieno di idee e fantasia, ma è volgare il Pd che incita gli italiani: rimbocchiamoci le maniche. E’ dalla Bolognina che aspettiamo lo facciano loro.
-
alla satira non e’ richiesto di essere fine ma di colpire quello che non funziona. siamo tutti scontenti dell’inattivita’ del pd, specie e soprattutto quelli che come me erano iscritti al pci tanto tempo fa (io dal 1970 o giu’ di li’). pd, svejete, fallo pe’ noi!!!
-
Ah, Ah… Lucio parafrasa bene Groucho Marx.
-
Bravo Luca… ho twittato l’articolo….
io sono stufo di sentire di questa sinistra, come te spieghi, pronta a prendere in giro la destra e a non essere presa in giro o criticata. Permalosi, sono permalosi.. al di la del leader PD per me poco convincente anche a bocca chiusa, slogan di questo genere non sono affatto incisivi nel raggiungimento del fine per i quali sono stati creati. Anzi, a me la storia del rimboccare le maniche fa proprio ridere: gli operai, gli impiegati, chi si fa il “culo” ogni giorno per tirare a fine mese o fine settimana… questi possono dire “rimboccarsi le maniche”.. questo è uno slogan rubato a chi per davvero lavora tanto …
I dirigenti PD han perso il Tom Tom… non sanno piu dove stanno andando… -
ciao Luca: personalmente ritengo che quei radical-chic che polemizzano lo facciano in buona fede: probabilmente sono convinti che questo paese non abbia davvero “bisogno” di una sinistra ;-)
-
al punto in cui siamo ormai, dopo le parodie verso questo o quel partito non ci resta che piangere perchè da ridere c’e ben poco questo è il mio modestissimo commento detto questo magari mi “cestini”fà nulla .ti auguro una buona giornata una tua affezzionata lettrice
-
Caro Luca,
la tua risposta è un po’ eccessiva. Mi stai dando dello stlainista? Spero di no. Fra l’altro, dammene atto, stai ricevendo i commenti positivi di tutti i grillini sfasciacarrozze che considerano il Pd il vero nemico. Ne sei consapevole? Ti fa piacere? -
divieto di satira=divieto di pensiero critico=idioti! grazie Telese, soprattutto per le critiche sacrosante! o la sinistra si sveglia, o che esca dal Parlamento! così non rappresenta nessuno!
-
iCaro Piero,
sei sempre cortese, ma sei sicuro di non essere un tantino presuntuoso? Per quale motivo le altre persone che si sono espresse in questo blog dovrebbero essere tutte ascritte nella categoria – di tua invenzione – del “grillino sfasciacarrozze”? E (a questo punto mi diverto) non vedi che dietro una lingua civilissima usi un apparato argomentativo violentissimo? Vuoi dire che Lorenza, Elsa, Alfredo, Francesco… sono tutti “nemici del popolo”: E perchè devi dare per csocntato che tu invece lo sia? Il Pd è al 23 per cento nei sondaggi. Se quelli come te non si svegliano e non capiscono che stanno portando il centrosinistra alla bancarotta, credo che i “nemici del popolo” diventano quelli che negano una realtà che al oro non piace. IIn realtà la bancarotta elettorale del Pd (e del Pdl) era già chjiara alle europee. Sai che ti dico: “La pazienza è finita, rimboccati le maniche… per gorni migliori,” , eh, eh… -
Anche Simonetta è una nemica del popolo, Piero? Eh, eh…
LucaPs.
Ma non è che sei Piero Fassino?
Pps(scherzo: non volevo insultare nessuno)
-
La volgarità sono le facce di certi “leader” del Pd quando sentono parlare gli operai in diretta ad Annozero o all’Infedele. La faccia di chi dice: si, vabbè, ma voi non capite, voi siete solo volgo, fate fare a noi. Noi sappiamo di cosa ha bisogno l’Italia.
Allora mi dispiace solo umanamente per Bersani che, a modo suo, prova ad interpretare un ruolo che non gli compete. Bersani può andare come ministro dello Sviluppo economico, può andare come presidente di regione. ma è assolutamente fuori luogo nella parte del trascinatore e del declamatore di slogan. Ma chi dovrebbe trascinare, poi? Quelli della Festa dell’Unità (pardon, del Pd) con mattarelli per la sfoglia e retine nei capelli? Un Quarto stato di Pellizza da Volpedo fatto di addetti alle friggitrici e vecchi pensionati dello Spi dedicati alla canasta? -
Parodia di Bersani? E perché attaccano? La pubblicità che gira per Roma con la foto di lui, in b/n, con scritto “i soldi sono diminuiti la pazienza è finita” non è una parodia? Mica è una pubblicità vera, non è possibile. Non l’ha fatta “Zelig”?
-
I giorni migliori saranno quelli in cui avremo un’opposizione degna di questo nome. Semmai, ribaltando il disegno, questa opposizione ha un problema di stitichezza (di idee e di passioni). Regaliamogli un barile di Verolax.
-
Mi interessava questo commento di Daniele, perché è il paradosso divertente: magari ha ragione lui e Bersani ci ha fregato tutti! Pensate, l’autoparodia che serve a far discutere….
Luca -
ma quali grillini?
-
VOLGARE !!!!!!!!!!!!!!!!!! Realistica direi ,di volgare ce’ solo il governo e’ l’ombra dell’opposizione
-
IO E LE MIE AMICHE SIAMO STUFE DI ASPETTARE….VOGLIAMO LO SPERMA DI BASSOLINO SULLE NOSTRE LURIDE FACCINE!!!!
-
non ritengo sia volgare,o perlomeno,non meno volgare delle uscite di bossi,formigoni,il
nano,e tutta la varia fauna che popola il centrodx -
ohhhh… ma siamo matti?
-
l’opposizione FA cagare. Dunque questa non era una vignetta comica. Avete solo sbagliato il posto dove pubblicarla. Andava in prima pagina.
-
Bravo Luca,
guarda che razza di popolo stai aizzando e raccogliendo… Leggiti cosa scrive “Serva di partito”, a proposito della volgarità. Non hai nulla da rimporverarti? Voi del Fatto seite così’, giocate agli apprendisti stregoni, e suscitate il coro degli insultatori di professione! -
Solo ciò che opprime e limita è volgare
I regimi sono volgari, le religioni (e non la fede) sono volgari, la TV è volgare (Pasolini docet), gli apparati sono volgari, le mode sono volgari, i partiti sono volgari.
Ciò che stimola, che fa discutere, che fa ragionare e fa crescere o è cultura o è arte.
-
nel salento il pd insieme al pdl raccolgono le firme contro gli inceneritori ??? per tanto penso che non sia troppo volgare ma troppo poco volgare…comunque hai trattato vendola troppo bene l’altra sera, perchè la domanda sulle pale, e non sugli inceneritori ? sul forovoltaico selvaggio..su i cento cantieri,…
-
Quando solo la satira è in grado di aprire gli occhi ai cittadini, vuol dire che la situazione è precipitata. Purtroppo non so dire se nella tragedia o nella farsa…..
Io ho sempre la collezione del “Male” (ero al liceo..) quindi satira libera anche su Bersanino… -
berlusconi è forte perchè sa gestire il suo personaggio: e il suo personaggio è fatto di debolezze e di volgarità… anche grillo è volgare, spesso e volentieri…. il punto è sapersi vendere a un pubblico, possibilmente a quello giusto, quello che poi ti vota, magari.
-
@Piero: non voglio innescare un’altra polemica, ma sinceramente sono abbastanza stufo di sentire i temini ben svolti di quelli che denunciano sempre “gli insultatori di professione”, i “populisti”, i “demagoghi”…
Il Fatto quotidiano è un giornale, fatto meglio di tanti altri, con giornalisti che, a differenza di tanti colleghi, fanno il loro mestiere con coscienza (e un bel po’ di gusto, mi pare). Se le critiche anche aspre ti fanno specie, forse è perché sei troppo abituato (come tutti noi, del resto) alle camomille al vetriolo di Pierluigi Battista sul Corriere.
Non credo che Luca stia “aizzando” alcun popolo, ma semplicemente facendo il suo lavoro. Tutto qui. Oppure preferisci i salottini ben ordinati dove i politici si scambiano cortesie e pasticcini? Preferisci forse i giornalisti che annuiscono sempre ad una dichiarazione senza fare la famosa “seconda domanda”, senza inchiodare al muro chi parla alle sue responsabilità, ai suoi errori, ai suoi voltafaccia? -
personalmente trovo che la vignetta apparsa domenica su il misfatto sia fin troppo morbida…e lo dico da entusiasta partecipante delle ultime primarie (quando ovviamente non votai bersani – e di conseguenza non votai pd alle successive elezioni).
diciamo, da ex elettore, che le chiacchiere stanno a zero e che se questa campagna pubblicitaria vuole essere l’espressione interventista e militante del pd allora siamo veramente al capolinea di questa esperienza politica.
se esistesse ancora “il male” e se andrea pazienza fosse vivo, forse bersani se la sarebbe passata peggio di un semplice “questa opposizione fa cagare”. forse invece di essere seduto su un “sanitario” sarebbe stato disegnato seduto direttamente su una montagna di… bhe ci siamo capiti…
viva la costituzione e viva l’italia unita e indivisibile
Knaust
-
Secondo me sono volgari i ” toni “con cui oramai si scrive e si parla… forse saranno i programmi di Mediaset che hanno involgarito il linguaggio e forse i pensieri… il pesce puzza sempre dalla testa !
-
A parte gli errori di ortografia, mi sembra un buon pezzo.
In effetti ho sempre pensato che il Pd e SB siano la stessa cosa, altrimenti non si spiegherebbero certi comportamenti che riassumo con un esempio:“..Bersani è solo in aria di rigore, il portiere è a terra, deve solo spingerla dentro…
incredibile! il pallone è finito a lato! per la quarta volta di fila i giocatori dell’opposizione si mangiano un gol fatto!”saludos
Mauro -
Approvo tutto ciò che hai scritto! Sono antifascista e quindi antiberlusconiano, ma dall’altra parte, appunto, fanno cagare! L’Opposizione ha paura di poter prendere in mano le redini perchè non saprebbero come sistemare la situazione e i conti, dovendo rispettare le regole comunitarie. “Meglio pensare a salvaguardare il cadreghino e gli italiani se la peschino” dicono, nella speranza che il 29 settembre tutto rimanga così com’è. Se vengono al mondo i nostri grandi Vecchi, li prendono tutti a pedate nel culo!
-
Caro Toni,
di Vendola se ne discute nello spazio della puntata di Vendola. Ho chiesto delle pale per il semplice motivo che mi aveva colpito questa critica: aver cosparso la Puglia di pale eoliche, e volevo sentire Vendola che cosa ne diceva. Ovviamente in 40 minuti non riesci a parlare di tutto lo scibile. Ma dopo, all’uscita, ne abbiamo discusso. Ti devo dire che considero folle anche la critica sugli inceneritori. Ti riasusmo cosam i ha detto Vendola.1) Gli incenetiro “della Marcegaglia”, non bruciano in “tal quale” (ovvero i rifiuti indifferenziati), ma quello che resta di materiali inerti dopo la differenziata (vetro, alluminio e umido che vengono reciclati
2) Meglio incenerire questi residui che stiparli in discarica avvelendando il terreno.
3) VIsto lo stato da cui partiva la Puglia (differenziata intorno al 8%) aver cosgtruito un ciclo di reciclaggio è già un miracolo.
Aggiungo a aquesto punto il mio pensiero: l’emergenza rifiuti che ho seguito in Campania è deflagrata quando si è pensato di poter risolvere tutto con le discariche e quando si è creato il folle sistema del compostaggio che ha prodotto le piramidi di spazzatura e i fiumi di percolato….. Se poi gli inceneritori li fa la Marcegaglia a me non me ne frega proprio nulla. Basta che funzionino, che non emettano diossine fuori norma, e che non costino dieci volte più del normale.
-
Io compro il fatto spesso, lo leggo su internet e su facebook, e mi spiace ma appena ho visto quell’immagine ho pensato che prima di tutto non si capiva bene il gioco di parole e secondo che sì, era inutilmente (visto che nemmeno si capisce, se non la si intende come una semplice battuta del Grillo peggiore) volgare.
-
AIZZARE
No amo nè gli “aizzatori” nè gli “aizzati”. Credo che il dissenso, lo sberleffo, la rabbia (nei limiti della civiltà) siano il sale della polemica. Non so cosa volesse dire “Serva di partito”. In ogni caso non mi fa ridere, punto. Tutto qui. In mezzo a tante idee e a tente suggestioni che stanno amimando questa discussione, si può scegliere di cosa discutere e di cosa no. Però è uno strano procedimento prendere una cosa estrema che non si ama, per squalificare tutte le altre, no? Se in un dibatitto a cento voci uno fa un rutto è abbastanza scorretto dire: ma questo è un coro di ruttatori, io non mi voglio confondere. E’ un vecchio trucco. O un difetto antico, quando si preferisce al coro il silenzio.
-
Per esempio.
Alberto dice. “Per me è inutilmente volgare”. Io lo rispetto. Ma non lo condivido. Poi aggiunge: è grillismo. Allora penso: ma che avete gli incubi? Adesso qualsiasi battuta che non vi piace diventa grillismo? Bisogna riflettere su questo riflesso condizionato di trovare un “uomo nero”, un orco delle favole, a cui dare la colpa di tutto quello che non si capisce o non si apprezza.
Pensa come siamo diversi: ogni volta che riapro questa pagina “l’opposizione fa cagare”, mi strappa un sorriso. -
Provate ad immaginare per un solo attimo al bonton Massonico
Governi tu faccio l’opposizione io, hue sia chiaro che quando governo io tu dovrai fare l’opposizione come te la sto facendo io.
Sulla base di quanto qui ho ipotizzato mi sembra ragionevole lo spettacolo a cui assito, altrimenti cosa devo pensare?
Chi fa politica sa a spese sue che il popolo non è mai contento di chi governa e di chi fa opposizione, loro immagino dicono quindi dicono: tanto non va bene ugualmente allora non c’è altro da fare che mettersi d’accordo: GOVERNI TU, io faccio in modo di smontare la rabbia popolare, sia chiaro per tutti noi non del settore che per SMONTARE la rabbia contro il governo in carica bastano solo alcuni strateghi nel partito che conta. Forse cosi riusciamo meglio a capire certi comportamenti.
Vai tu e ti stoppo io, però poi sia chiaro vado avanti io e mi devi stoppare tu HE?
Inorridisco questo è quanto raccolgo dal comportamento che vedo.
Mentre vedo anche l’opera di alcuni GIUSTI che si disperano
ciao alla prossima . -
che poi diciamoci la verità: le pubblicità del pd sembranoi quelle di un detersivo o di una finanziaria, se le vedi per strada sono indistinguibili da quelle del Cepu.
Nel tuo libro racconti storie di comunicazione diversa: non è singolare che chi viene da quella tradizione finisca con il diventare non solo involontariamente comico ma pure permaloso se poi -giustamente- si becca le pernacchie?
il paragone con i manifesti di mr B. (il più bello che ricordo recava una scritta a pennarello “in culo, vaffa”, non so se vi ricordate :-) lo trovo calzantissimo.
D’altro canto se persino Grillo ha perso l’autoronia, è oggettivamente difficile pensare ad un Dalema umorista, e personalmente diffido sempre di chi vuol portare riflessioni e contributi seri se non è capace di guardare se stesso attraverso il filtro della satira.
Al momento ci rimane solo Vendola – provvisoriamente, sia chiaro: che servono giovani che siano giovani da meno di ventanni (ad esempio penso a Migliore, più che al simpatico Renzi :-) -
Sinceramente comincio a pensare che “l’inciucio storico” sia più concreto di quello che sembri, qualsiasi opposizione avrebbe approfittato a piene mani della crisi del centro destra, abbufandosi di consensi…mah!?!? Il centro-destra vince grazie a leader carismatici, il centro sinistra mormoricchia dalle bocche di scritturali della politica e portavoci vari, gli italiano vogliono essere da sempre dominati, il PD ha bisogno di un leader duro e puro che dica “cose di sinistra”, questa satira deve servire da incitamento, da sprono, se qualcuno si offende, si tenga la casa di Montecarlo, i lodi Alfano, i legittimi impedimenti, i processi brevi gli scudi fiscali e stia attento allo stalking (vera piaga del 21mo secolo!!)!
-
Il Misfatto di questa settimana è stato superbo!!!!
Soprattutto la vignetta su Bersani. Anche il titolo in prima pagina era ottimo!
Unico neo la striscia di Disegni questa settimana era un pò scarsina….ma dopo quella sui festeggiamenti del primo anno del FQ con Travaglio che sindacava sul numero di fragoline, si può giustificare un calo “fisiologico”;))) -
Grande Roberto e grande Luca!
Io nella frase finale avrei detto “In caso di bisogno, usiamo le maniche”… mi sembra che renda di più l’idea.
-
E poi (da mestierante nella comunicazione), il centro sinistra a livello di comunicazione non ne ha azzeccata una, dal famoso “We Care” che pochi riuscirono a leggere e quei pochi cmq a capire fino alla campagna di Bersani con sottofondo di Vasco Rossi da “Un senso a questa storia”…tolto che non è che ci aspettiamo di dare un senso a qualche storia, ma vogliamo magari qualche riforma, qualche azione per rilanciare la produttività, il welfare, l’ambiente…però poi Vasco Rossi…mmm…come “testimonial” avrei a che ridire, il fan medio di Vasco è come quello che vota Berlusconi. Il primo ascolta Vasco perché non sa cosa ascoltare, il secondo vota Berlusconi perché non sa cosa votare.
-
Caro Luca,
anche se tu scrivi che la volgarità non esiste, bè, la volgarità esiste, eccome.
Tu dici che trovi volgare lo slogan del PD.. liberissimo, e capisco quello che vuoi dire, sono anch d’accordo in parte.
Ma la parola “cagare” è indubbiamente volgare, fattene una ragione.
Io non mi scandalizzo perchè la vignetta prende di mira il PD, figuriamoci, è salutare un po’ di autoironia.
Notare l’utilizzo del suffisso: “auto”, perchè alla fine anche voi del Fatto vorreste un PD migliore, foss’anche solo perchè per numeri è l’unico partito che può mettere in difficoltà la destra.
Faccio solo notare che forse sparare a zero un minuto si e l’altro pure sul PD con la speranza di renderlo migliore mi ricorda un po ‘quelle maestre che cercavano di educare gli alunni a suon di note sul registro.. mah!Ma torniamo all’argomento del contendere.
La battuta non mi piace? No.
Ma non perchè sia volgare o sia contro il PD, solo perchè la trovo estremamente mediocre, a livello delle barzette che Berlusconi è solito raccontare.Non è che tutta la satira è di buona qualità per definizione: c’è quella di alto livello e quella di basso livello.
Il Misfatto, ahimè, tende ad appartenere a questa seconda categoria.Sai com’è, è possibile pure che a quelli a cui questa battuta non piace non piacessero nemmeno le battute sulle doti orali della Carfagna… (anche tu a ricadermi nel “doppiopesismo” e nei “radical chic”.. suvvia!)
-
Più che di “inciucio storico” parlerei di vera e propria incapacità. Penso veramente che Moretti sia stato profetico… Gli’è tutto sbagliato glì è tutto da rifare!!!” prima se ne vanno prima possiamo risalire la china e cercare di ripulire questo paese da tutto il “tartaro” accumulato in 15 anni di P2sconi.
-
io penso che questa vignetta non sia affatto volgere, anzi è una satira soft….trovo molto peggiori i veri manifesti del pd, quelli sì che sono una presa per i fondelli .
-
Ciao Luca, (chiedo venia x il tu a priori)
leggo con piacere i tuoi post/articoli e faccio parte di quelli che credono nel MoVimento a 5 stelle, con tutto quello che ne consegue.
sinceramente mi è dispiaciuto guardare stamattina il video da La7 in cui chiedevi a Vendola delle “critiche” dei “grillini” sull’eolico.
premesso che invito chiunque a farsi una passeggiata nel foggiano verso la campania e a nn essere impressionato dalla quantità di pale eoliche, ma su l’utilità di un’energia pulita a discapito del paesaggio si può ovviamente discutere e cercare un compromesso.
però quello che il M5S non può accettare e x il quale critichiamo fortemente Vendola è la sua idea sugli inceneritori e sui rifiuti, posizione la sua assolutamente inconciliabile con la nostra. noi i cancovalorizzatori non li vogliamo, lui in puglia ne ha autorizzati almeno un paio.
speravo gli chiedessi di quello, non certo delle pale eoliche.
mi passi la critica poco velata e complimenti, estesi ovviamente a Roberto Corradi x la bellissima parodia.
Rispondi