-
Crisi di governo: una guida per capire cosa sta succedendo
Un riassunto della crisi di governo? Immaginate il grande palazzo in costruzione dell’accordo giallorosso come un rissoso condominio a tre piani. Al piano basso ci sono i due corpaccioni di partito, che pensano al giallorossismo come auto-conservazione, già trattano su poltrone programmi, sul sacro e sul profano, come fosse cosa fatta. Al primo piano, il…
-
La stretta di mano tra Pd e Cinquestelleche potrebbe cambiare la politica italiana
Il Pd e il M5S si stanno accordando in queste ore per formare un governo e così, alla fine, il Conte bis è nato. È nato nonostante i calci negli stinchi, i giochi, le mediazioni esasperate e i veti finti, presunti. A farlo nascere sono stati i due protagonisti che nessuno si immaginava: Nicola Zingaretti…
-
Zingaretti cede in cambio di un patto di non belligeranza alle regionali
Alla fine tutte le posizioni contrattuali e le schermaglie tattiche si dissolvono nella notte di domenica. Anche se «il patto impossibile» per alcune ore resta blindato. Il Pd di Nicola Zingaretti comunica per tutto il giorno il messaggio opposto, ma in realtà toglie il veto su Giuseppe Conte, e fa nascere il governo giallorosso con…
-
Quel Conte durissimo con la Lega è l’uomo che il Pd non deve farsi scappare
Giuseppe Conte dal G7 di Biarritz ha detto “mai più con la Lega”. Ha preso cioè la posizione più netta rispetto alla richiesta del Pd di non avere un secondo “forno” aperto e invece, curiosamente, il Pd continua a porre la pregiudiziale sul suo nome. Occorre dunque fare una riflessione: è vero che siamo in una fase…
-
PD e M5s: una sola possibilità per l’accordo
Governo Pd M5s: circola già il nome di un possibile presidente del consiglio, Enrico Giovannini, ex ministro di governo Letta, ma uomo che è stato indicato da Beppe Grillo perché, da esperto nel mondo del lavoro, si è avvicinato in questi mesi ai Cinque stelle sui temi per loro cruciali del reddito di cittadinanza. Con l’emergere dei…
-
Le porte girevoli di Conte: da avvocato di provincia a vero leader
Dice Matteo Salvini, dalla Versilia, con una prudenza che quasi stupisce: «Andrò in Aula ad ascoltare il mio presidente del Consiglio, a capire che idea dell’Italia ha, poi deciderò da persona libera». Quasi una coccola, nell’ora più delicata. Sono svaniti i toni di guerra, sembra che la mozione di sfiducia non sia stata mai presentata….