Il sito web ufficiale del giornalista Luca Telese
Giornalista, autore e conduttore televisivo e radiofonico
Ancora una volta la minaccia di scissione corre sul filo, ancora una volta la base esplode di rabbia (questa volta sui social), ancora una volta il Pd sembra un partito con due anime apparentemente inconciliabili tra di loro. Tecnicamente è una crisi politica senza precedenti, persino nella imponderabile, ricorrente e tormentata storia delle faide in…
La memoria di Enrico Berlinguer non è una reliquia indolore, una icona da adorare come se fosse un ecumenico santino, una figurina buona per coprire una storia pacificata e quieta. Casomai il contrario. In tempo di dissipazione e di smarrimento, come quelli che i progressisti stanno vivendo, la memoria di Berlinguer è ancora oggi incandescente…
Economista. Sovranista. Leghista. No euro. Ma Antonio Maria Rinaldi è soprattutto un padre che da 25 anni lotta per rendere accettabile la vita del figlio tetraplegico. «Dedico a lui la mia elezione a Strasburgo. Perché ho visto l’abisso e non me lo scordo». Nella settimana di passione della letterina, onorevole Rinaldi, lei è la persona…
Se perdi in una città – Ferrara – che governi dal 1946 ti devi preoccupare. Se perdi due grandi comuni dell’Emilia Romagna dove la sinistra ha sempre governato, nella tua casa deve suonare un allarme. Il motivo per cui la Lega festeggia e il centrosinistra deve vagliare con molta attenzione questi risultati elettorali è molto…
Cosa deve fare il Pd per uscire dal suo attuale stato di letargo politico e per tornare a fare una vera opposizione? Ritrovare una identità, scegliendo tra due strade. Pensateci solo per un attimo: gli arresti domiciliari per papà Tiziano e Mamma Lalla sono un evento shock. Pongono un problema non solo per Matteo Renzi,…
La vittoria trionfale di Nicola Zingaretti (sorprendente non per l’esito ma di certo per le sue proporzioni) è un caso di scuola da esaminare con attenzione. In primo luogo per capire come funziona la politica in Italia: queste primarie sono diventate un teorema che ti dimostra come l’elettorato sia sempre di più liquido, volubile, capace…
Sono “wandiano”, nel senso di Wanda Nara. E sono “zaniolista”, nel senso di Francesca Costa, mamma vamp di Niccoló Zaniolo. E lo sono perché la storia di questi giorni parte dal calcio, ma non riguarda più solo il calcio, è una postilla alla tormentata storia del costume di questo paese. Prima domanda da farsi, dunque,…
Ecce leader. Ma di cosa? Oggi sono diverse le opzioni che si aprono davanti a Pietro Grasso. Tutto è iniziato da quella ormai famosa frase, pronunciata in modo quasi noncurante dall’ ex magistrato durante la festa di Mdp: «Ero e resto un ragazzo di sinistra». Apparentemente era «solo» un dibattito sulla mafia, ma il direttore…
Bende sugli occhi dei senatori per protesta in aula, a Palazzo Madama. Bende sugli occhi dei senatori a cinque stelle contro la fiducia sul Rosatellum, e cori di rabbia: «Vergognaaa!». È una grande fiammata, poi il Senato torna in attesa di un voto che arriverà entro la fine della settimana. Per tutta la giornata la…
Senatore Quagliariello, perché è colpito dalla mossa di Renzi su Bankitalia? «Mi pare rivelatrice di un modo di pensare e di interpretare la leadership pericoloso». Addirittura? «Non la considero una scelta impulsiva, né causale, ma manifesto del renzismo. Il capo decide e le istituzioni si devono piegare». Democrazia del terzo millennio? «A mio parere no….